Ozono un sanificante naturale

 -QUALCHE NOZIONE SULL’OZONO-

 COS’È L’OZONO? 

L’ozono è O3, una molecola composta da tre atomi di ossigeno. L’ozono è un gas a bassa densità e incolore a temperatura normale. L’ozono presente nella stratosfera è essenziale per la protezione che esercita sul nostro Pianeta, assorbendo la luce ultravioletta e proteggendolo dall’azione nociva dei raggi del sole se non venissero filtrati. L’ozono di cui possiamo usufruire viene prodotto da un generatore, è un gas instabile, incolore e forte agente ossidante.

 COME E PERCHÈ SCEGLIERE UN GENERATORE DI OZONO ? 

Quando è indispensabile garantire una sanificazione e una disinfezione radicale di un ambiente, una semplice pulizia superficiale è insufficiente ed è consigliabile ricorrere all’efficacia straordinaria dell’ozono.

 PERCHÈ USARE UN GENERATORE DI OZONO ? 

Virus, Batteri, spore, fungine, muffe, germi, parassiti, non sono visibili a occhio nudo e insidiano normalmente gli ambienti in cui viviamo, permettendo agli agenti patogeni di proliferare: l’ozono ha la proprietà di agire nell’aria o nell’acqua sterilizzando ed igienizzando a fondo senza ausilio di prodotti chimici, senza lasciare residui ed agendo in modo assolutamente ecologico. 

Saturando di ozono un ambiente si eliminano pericolosi infestanti come acari, pulci, zecche, pidocchi, tarme, scarafaggi, zanzare ecc. Inoltre, essendo più pesante dell’aria, penetra facilmente nelle cavità, nelle piccole tane e negli anfratti dove si annidano insetti e roditori rendendo l’ambiente a loro inospitale. 

L’ozono non è immagazzinabile, non è trasportabile ed ha un ciclo di vita limitato. Per questo è necessario produrlo al momento, in quanto trascorso un breve periodo ritorna ossigeno, lasciando un piacevole e reale senso di pulizia nell’ambiente in cui si è agito.

PERCHÉ ABBATTE FORTEMENTE ANCHE I CATTIVI ODORI? 

Perché le molecole di ozono si legano rapidamente a quelle delle sostanze organiche ed inorganiche ossidandole ed estirpandone la causa. 

COME NEUTRALIZZA I PESTICIDI? 

L’ozono è in grado di ossidare molti composti organici in anidride carbonica, acqua e altri composti innocui. I pesticidi, al contatto con l’O3, saranno distrutti o trasformati in CO2, H2O e altri composti innocui. Nel processo di ossidazione, l’ozono può abbattere i legami molecolari dei pesticidi e decomporre la sua formula chimica, trasformandola in una sostanza non tossica. I pesticidi hanno strutture chimiche simili a batteri e funghi, attraverso l’ossidazione l’ozono distruggerà la struttura e danneggerà il legame della catena del carbonio. 

Acqua ozonizzata? 

Viene creata aggiungendo ozono all’acqua. I poteri di ossidazione dell’acqua ozonizzata ne fanno un disinfettante estremamente potente con molte applicazioni.

Esempi e settori di utilizzo. 

Gli operatori dei settori turistici e alberghieri (hotel, ristoranti, bed & breakfast, case vacanze, mense, refettori, bar ecc.) riconoscono grandi benefici nell’utilizzo dei nostri generatori di ozono, garantendo agli ospiti ambienti perfettamente igienizzati e privi di odori: materassi, moquette, tappeti, poltrone e divani, tendaggi, tappezzerie, armadi, coperte e piumini, risulteranno sempre rinnovati igienicamente ad ogni trattamento, senza danneggiarli né rilasciando residui. Altri importanti settori di utilizzo sono: Case di Cura e di Riposo, Presidi Sanitari, sale d’attesa, palestre, Centri Estetici e Benessere, Lavanderie, negozi e magazzini stoccaggio alimentari e vini, aule corsi, celle frigorifere, serbatoi, uffici (fumatori?), ambienti scolastici, scantinati ecc. Ideale quindi per le imprese di pulizie, che potranno offrire un importante plus ai loro clienti riducendo contemporaneamente la manodopera. Indispensabile anche per la igienizzazione di autoveicoli (auto d’epoca, taxi, ambulanze, camper, caravan, furgoni trasporto alimentari, food-truck, autobus e pulmini) e imbarcazioni grazie alla futura disponibilità della versione a 12 V e 24 V (dal piccolo cabinato allo yacht).

COME SCEGLIERE UN GENERATORE DI OZONO 

Si scelgono in base alla tipologia di utilizzo e allo spazio in cui devono operare. 

Come esempio semplificativo, si ritiene che 1 g/h (grammo/ora) di ozono sia indicato per circa 10 metri cubi a 20° di temperatura per sanificare l’ambiente in circa 30 minuti: è un dato statistico utile nella scelta del generatore. Sappiamo inoltre che a parità di temperatura la concentrazione di ozono si dimezza in modo naturale in circa 40 minuti. Nel caso sia necessario rilevare con precisione la quantità di ozono presente durante il trattamento, è utile dotarsi di specifici strumenti professionali misuratori di ozono. 

Ulteriore differenza tra i vari modelli: i generatori di ozono per aria e acqua possono essere utilizzati con umidità ambientale fino al 90% contro il 60% di quelli nati solo per l’aria. I primi vengono inoltre dotati di tubi al silicone per liquidi o altri impieghi.

MODO D’USO 

Ogni dispositivo della linea P.S.O.Z. è dotato di timer analogico o digitale per una corretta impostazione della durata del trattamento. Quando un generatore professionale è in funzione, l’ambiente deve avere porte e finestre chiuse e non devono essere presenti persone e animali, rispettando rigorosamente le procedure di sicurezza. Al termine del trattamento attendere i tempi previsti affinché l’ozono si ritrasformi in ossigeno o arieggiare l’ambiente prima di soggiornarvi. 

VANTAGGI 

Efficacia assoluta di un trattamento correttamente eseguito. I generatori ad ozono della linea P.S.O.Z. non necessitano di grandi manutenzioni, i modelli con piastre ceramiche vanno sostituite ogni 2 anni, mentre quelli con tuo al quarzo non hanno bisogno di manutenzione se non l’ordinaria pulizia della ventola di raffreddamento. 

I nostri generatori ad ozono hanno un costo di produzione esiguo (pari alla minime energia elettrica impiegata). 

Sono tutti costruiti in robusto acciaio inox con maniglia di trasporto.

VALIDAZIONI SCIENTIFICHE 

L’efficacia e la compatibilità dell’ozono nelle giuste misure per le attività umane è convalidata dal Ministero della Sanità che lo indica “presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti” e dalla F.D.A. statunitense che lo certifica nei processi alimentari. Ricerche svolte dall’Università degli studi di Trieste – Dipartimento di Scienze della Vita ( progetto D4 Rizoma anno 2007-2008 ) evidenziano un abbattimento della carica microbica di oltre il 90% con concentrazioni non inferiori ai 2 ppm per almeno 6 ore di trattamento. A concentrazioni più elevate si è ottenuto lo stesso risultato diminuendo il tempo di trattamento. Studi effettuati dall’Università degli Studi di Pavia, Dip. di Scienze Fisiologiche Farmacologiche nel 2004 , evidenziano che in una stanza di 115 m/cubi trattata con ozonizzazione per 20 minuti la carica batterica dell’aria e’ stata ridotta del 63% e quella di lieviti e muffe del 46,5% , mentre la carica batterica delle superfici e’ stata ridotta del 90% e quella di lieviti e muffe del 99%. 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *