Il grande successo della nostra Casa dell’Acqua non poteva lasciarci indifferenti e, sempre attenti ai bisogni della nostra clientela, abbiamo pensato di ridurre i tempi di attesa di chi viene a rifornirsi della nostra acqua filtrata. Come? Raddoppiando! A distanza di due anni dalla nascita della prima Casa dell’Acqua a San Donà di Piave, ecco […]
ambiente
Ad ognuno la sua borraccia!
Ragazzi è ora della borraccia, solo così 1 miliardo di bottiglie di plastica non finiranno nei rifiuti
Le plastiche oxo-degradabili…davvero utili?
Si tratta di materie plastiche a cui, durante il processo produttivo, vengono aggiunti sali di metalli che in presenza di raggi ultravioletti, ossigeno o calore, accelerano il processo di frammentazione post-utilizzo. Questa riduzione del peso molecolare garantirebbe l’accesso di microorganismi in grado di decomporre il materiale più velocemente. Gli esiti di uno studio ad opera di […]
Ancora consigli per il caldo?!
Sono settimane che a destra e a manca ci bombardano di consigli su come affrontare la calura estiva…neanche fosse la prima volta che arriva l’estate! Non intendiamo tediarvi anche noi con le solite raccomandazioni ma, appurato che è utilissimo avere sempre a portata di mano una bottiglietta d’acqua, vediamo cosa scegliere. Bottiglie di plastica usa […]
False credenze intorno all’acqua
L’acqua calcarea, ovvero ricca di sali di calcio e magnesio, fa venire i calcoli? Non è scientificamente provata la correlazione tra il consumo di un’acqua dura e la formazione dei calcoli. Anche il calcio e il magnesio apportano benefici all’organismo umano per cui chi non ha particolari problemi può bere anche un’acqua ricca di questi elementi. […]
Il carbone che filtra…
Le acque dolci superficiali vengono classificate dalle Regioni in base alle loro caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche in 3 categorie: A1, A2, A3 e a seconda della categoria di appartenenza sono richiesti i seguenti trattamenti: categoria A1: trattamento fisico semplice e disinfezione; categoria A2: trattamento fisico e chimico normale e disinfezione; categoria A3: trattamento fisico e chimico spinto, […]
L’acqua degli acquedotti non è tutta uguale
E’ il terreno con i suoi minerali e rocce a determinare le caratteristiche della falde acquifere da cui gli acquedotti estraggono l’acqua, motivo per cui anche l’acqua degli acquedotti è differente da zona a zona. La normativa europea in materia di depurazione è ovviamente uguale per tutti gli acquedotti ma riguarda solo i componenti nocivi […]
Che sete!
“Tra i nutrienti indispensabili alla vita dell’uomo ci sono gli zuccheri, i grassi e le proteine; a questi vanno aggiunte le vitamine e l’acqua, che non hanno una funzione alimentare diretta perché non forniscono energia al corpo umano, ma sono indispensabili alla vita perché intervengono nella regolazione di numerosi processi fisiologici.” (Giorgio Temporelli, Acqua, sai […]
Il successo dei chioschi dell’acqua
Ultimamente quasi ogni giorno in Italia nasce una casetta dell’acqua pubblica ossia quei chioschi attrezzati per erogare acqua potabile, opportunamente filtrata e refrigerata, sia liscia che gassata. E ogni giorno aumenta il numero di cittadini (siamo ormai a 7 milioni) che attingono a quella che possiamo definire “la versione moderna delle fontane di una volta”. […]
Un manuale per l’acqua…
Dove c’è acqua c’è vita e infatti l’acqua esiste sulla terra da sempre ed è sempre la stessa! Certo, nei secoli è molto cambiata sia per cause naturali (passando tra gli strati terresti l’acqua porta con sé non solo minerali ma pure metalli pesanti ) che per opera dell’uomo (serve ricordarci quanto inquiniamo?). E’ curioso […]