Le plastiche oxo-degradabili…davvero utili?

Si tratta di materie plastiche a cui, durante il processo produttivo, vengono aggiunti sali di metalli che in presenza di raggi ultravioletti, ossigeno o calore, accelerano il processo di frammentazione post-utilizzo. Questa riduzione del peso molecolare garantirebbe l’accesso di microorganismi in grado di decomporre il materiale più velocemente. Gli esiti di uno studio ad opera di […]

Leggi tutto


Che sete!

“Tra i nutrienti indispensabili alla vita dell’uomo ci sono gli zuccheri, i grassi e le proteine; a questi vanno aggiunte le vitamine e l’acqua, che non hanno una funzione alimentare diretta perché non forniscono energia al corpo umano, ma sono indispensabili alla vita perché intervengono nella regolazione di numerosi processi fisiologici.” (Giorgio Temporelli, Acqua, sai […]

Leggi tutto


Basterebbe una migliore gestione dell’acqua…

Il naturale ciclo dell’acqua prevede che questa riscenda sulla terra tramite la pioggia, venga poi assorbita e convogliata nelle sorgenti e nelle falde acquifere sotterranee. Da qui viene quindi prelevata, incanalata in apposite strutture, filtrata, sanificata con sostanze (cloro) e mezzi meccanici per essere fruibile da parte dei cittadini. Grazie alla sua conformazione geografica l’Italia […]

Leggi tutto


Perchè l’acqua in bottiglie di plastica scade?

Molti consumatori assennati osservando una bottiglia di plastica si saranno chiesti il motivo della presenza di una data di scadenza nell’acqua minerale che di consueto comprano al supermercato. E’ davvero possibile che l’acqua scada? L’acqua minerale in sé non ha alcuna scadenza anche se a lungo andare può perdere alcune proprietà benefiche, soprattutto se conservata […]

Leggi tutto


Si fa presto a dire “plastica riciclata”…

Come già detto in un altro articolo, il termine “plastica” è un termine generico, quello corretto sarebbe “materiali polimerici”. Esistono infatti miriadi di plastiche diverse con proprietà diversissime, passando da quelle più economiche che a 40° sembrano già liquide arrivando a materiali che costano centinaia di euro al chilo che resistono a temperature prossime ai […]

Leggi tutto