Scoperta una nuova tecnologia basata su una particolare combinazione di leghe minerali presenti in natura che, a contatto con l’acqua, esplica una reazione chimica di ossido-riduzione trasformando l’energia chimica in energia elettrica. Liberando appunto energia, svolge così una triplice azione: battericida, riduzione del cloro e del calcare.
WBK System ( water bacterial Killer) nasce dalla intuizione di un ricercatore chimico italiano e la sua azione è stata verificata sperimentalmente dai ricercatori di due Istituti Scientifici dell’Università di Padova: l’Istituto di Igiene e Profilassi e quello di Microbiologia.
L’inquinamento artificiale di campioni d’acqua con svariati batteri ed ad alte dosi è stato neutralizzato dalla presenza del dispositivo: l’azione antibatterica, evidente già dopo pochi minuti, è risultata completa ed irreversibile dopo 48 ore ed anche nei confronti della Legionella!
Uso previsto: trattamento acqua in contenitori o serbatoi in vetro o in materiale certificato per uso alimentare.
l campi di applicazione di WBK possono attualmente riassumersi:
1. potabilizzazione dei pozzi,
2. trattamento delle acque reflue,
3. depurazione di qualunque tipo di recipiente di accumulo idrico (cisterne, piscine, recipienti idrici in camper, barche, etc.),
4. gabinetti dentistici, settore veterinario e zootecnico, acquari, allevamenti ittici.,
5. distribuzione al dettaglio in contenitori estemporanei per caraffe ad uso famiglia,
6. depurazione e prevenzione da infezione da Legionella per la rete idrica di ospedali, alberghi, campeggi e piscine pubbliche.
Autonomia prestazioni: 6 mesi circa.
Le prestazioni dipendono dalla qualità dell’acqua: un’acqua molto dura riduce la durata del sistema. il progressivo annerimento della superficie interna è indice di un corretto ed efficace utilizzo del dispositivo. L’”oscuramento” totale della superficie interna indica che il dispositivo deve essere sostituito.
Modelli disponibili: la forma e le dimensioni del sistema possono variare in base alle applicazioni ed alle necessità.
WBK System è conforme al Regolamento 1935/2004 CE · Materiali in Contatto con Alimenti, al D.M. 174/2004 “Regolamento concernente i materiali e gli oggetti che possono essere utilizzati negli impianti fissi di captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo umano” e inoltre rispetta i requisiti previsti dal D.M. 25/2012 “Disposizioni tecniche
concernenti apparecchiature finalizzate al trattamento dell’acqua destinata al consumo umano”.
Smaltimento: WBK, composto interamente da leghe metalliche, è totalmente riciclabile e può essere gettato nei rifiuti “lattine”.