“Acqua poRtabile”, cioè da mettere in borraccia e portarsi appresso quando si esce per un giro in centro, all’università, in ufficio, per una gita, anziché comprare quella nelle bottigliette di plastica. Con questo gioco di parole è stata lanciata la campagna nazionale a difesa dell’acqua, contro gli sprechi e la sua privatizzazione. Inoltre per prevenire il consumo di plastica, dannosa per l’ambiente generando inquinamento e rifiuti.
L’acqua presa direttamente dal rubinetto, sia esso quello di casa, di edifici pubblici e di fontanelle è altrettanto buona (se non di più!) come quella imbottigliata ed ha il vantaggio di essere gratuita. Inoltre, l’utilizzo di borracce da riempire di volta in volta, anziché quello di bottigliette usa e getta, riduce l’impatto ambientale della dispersione della plastica nell’ambiente. Muoversi con una borraccia appresso è quindi una maniera di essere cittadino e turista responsabile.
Il sito della campagna offre una serie di accurate mappe utili a questo scopo: le mappe delle fontanelle nelle maggiori città italiane, quelle dei ristoranti che servono acqua del rubinetto, quelle delle botteghe solidali che vendono le borracce con il logo dell’iniziativa. Ognuno, è chiamato a fare la propria segnalazione, al fine di rendere sempre più complete le mappe.
Fonte: http://www.unimondo.org